La moderna medicina nutrizionale non valuta piu’ lo stato nutrizionale e di salute in base al peso corporeo, ma in base alla composizione corporea della persona. La perdita di peso relativa ad una riduzione dell’apporto calorico conseguente alla diminuzione dell’introito alimentare, può trasformarsi in una perdita di peso non sana. Perdere peso in questi casi non significa dimagrire poichè un corretto dimagrimento si traduce in una riduzione del tessuto adiposo di deposito.
Spesso questa perdita di peso si associa oltre che alla perdita di massa grassa anche alla perdita di massa magra ed acqua, componenti fondamentali per il mantenimento di un buon metabolismo basale. Questo porta il corpo ad una predisposizione di accumulo di grasso. E’ giusto quindi puntare sulla QUALITA’ della perdita di peso e non sulla rapidità , da associare ad una buona attività fisica.
VISITA IMPEDENZIOMETRICA PER VALUTARE LA COMPOSIZIONE CORPOREA DEL PAZIENTE
CARTELLA CLINICA CON INDICAZIONI SUL TIPO DI ALIMENTAZIONE DA SEGUIRE
SCHEDA D’ALLENAMENTO REDATTA DA UN ISTRUTTORE PROFESSIONISTA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI TUOI OBIETTIVI
2 MESI DI ABBONAMENTO ALLA PALESTRA FITNESS&POOL DI AQUAGRANDA.
L’unico sistema affidabile, non invasivo, per un reale calcolo della MASSA GRASSA, MASSA MAGRA E ACQUA è l’esame impendenziometrico. L’esame viene effettuato per la prima volta durante la prima visita per valutare la situazione iniziale del paziente in modo tale da stabilire un piano alimentare personalizzato e poi ripetuto nel corso del tempo per monitorare i progressi ottenuti. L’esame impendenziometrico può essere eseguito anche chi non sta seguendo nessuna dieta ma vuole conoscere in maniera più precisa la composizione del proprio corpo ed il proprio stato nutrizionale.
Esso fornisce INFORMAZIONI che permettono di:
L’esame viene effettuato per la prima volta durante la prima visita per valutare la situazione iniziale del paziente in modo tale da stabilire un piano alimentare personalizzato e poi ripetuto nel corso del tempo per monitorare i progressi ottenuti.
L’esame impendenziometrico può essere eseguito anche chi non sta seguendo nessuna dieta ma vuole conoscere in maniera più precisa la composizione del proprio corpo ed il proprio stato nutrizionale.
Per chi è utile?