Categoria Ortodonzia

Canini inclusi: cosa fare e quando intervenire

Paziente su poltrona che controlla canini inclusi

Tra gli obiettivi principali di un trattamento ortodontico ci sono il miglioramento dell’estetica del viso e del sorriso, oltre a quello di migliorare la funzione masticatoria. Raggiungere questi obiettivi è auspicabile, anche senon sempre è possibile avere i denti allineati…

Canini inclusi: perché, come evitarli?

L’ortodonzia si è evoluta rispetto agli anni passati, soprattutto in ambito preventivo e ortodontico pediatrico. Una volta non c’era così tanta prevenzione e attenzione nell’intercettare problemi di natura ortodontica ma vigeva più il concetto del “wait and see” o “aspettiamo…

Specialista in ortodonzia: che cosa fa l’ortodontista?

L’ortodonzia o ortognatodonzia è la branca specialistica dell’odontoiatria che si occupa delle malocclusioni dentali e scheletriche sia nel bambino sia nell’adulto. L’ortodontista è uno specialista che si occupa inoltre delle patologie a carico dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), cioè l’articolazione tra mandibola…